Esistono alimenti che è meglio limitare fortemente tra cui le farine raffinate, gli zuccheri, i dolci, i crackers, i grissini, le fette biscottate, le patate, le carni, specialmente quelle rosse e i salumi (compresi quelli magri).
Le carni rosse (bovina, suina e caprina), ma anche quelle rosate (ovine), contengono molto ferro che, quando è introdotto in eccesso nel corpo, produce elevate concentrazioni di sostanze che possono danneggiare le cellule, tra cui i radicali liberi. I salumi invece, oltre a essere prodotti prevalentemente con carni rosse, contengono quasi sempre nitriti e nitrati come conservanti (riconoscibili in etichetta anche con la numerazione E249, E250, E251, E252), sostanze che nello stomaco formano nitrosammine, un gruppo di composti fortemente cancerogeni.
Il nostro corpo però è capace di contrastare gli effetti negativi di questi alimenti, se non si esagera con il consumo: qualche volta la carne rossa si può mangiare, mentre i salumi dovrebbero essere consumati
solo eccezionalmente.
http://www.arancedellasalute.it/mantieniti-in-salute/nemici-da-evitare
Conosci il metodo gratuito APPO?Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

sn vegetariana assoluta da tutta la vita …ho 50 anni ne dimostro 15 di meno …mai avuto problemi di salute …
dopo qualche secondo ho realizzato che ho condiviso su fb mentre finivo la seconda merendina industriale sana e genuina sintetizzata da kinder. Le vie dell’inferno sono lastricate….
ma sono le cose più buone!