Quando sono venuti a prendere gli ebrei
Sono rimasto in silenzio perché non ero ebreo
Quando sono venuti a prendere gli omosessuali
Sono rimasto in silenzio perché non ero omosessuale
Quando sono venuti a prendere i comunisti
Sono rimasto in silenzio perché non ero comunista
Quando sono venuti a prendere gli zingari
Sono rimasto in silenzio perché non ero zingaro
Quando sono venuti a prendere me,
non c’era più nessuno che potesse parlare per difendermi.
di Anonimo, citata da Friedrich Gustav Emil Martin Niemöller
Emil Gustav Friedrich Martin Niemöller (Lippstadt, 14 gennaio 1892 – Wiesbaden, 6 marzo 1984) è stato un teologo e pastore protestante tedesco, oppositore delnazismo.
Comandante di U-Boot nella Prima guerra mondiale e decorato con Croce di Ferro, fu inizialmente attivista a favore di Hitler. Nel 1934 Niemöller cominciò a opporsi al nazismo ma, grazie alle sue amicizie e ai suoi rapporti con uomini d’affari ricchi e influenti, venne “salvato” fino al 1937. In quell’anno fu arrestato dalla Gestapo su diretto ordine di Hitler, infuriato per un suo sermone.
Rimase per otto anni prigioniero in vari campi di concentramento nazisti, tra i quali Sachsenhausen e Dachau, finché non venne liberato. Sopravvisse per diventare il portavoce della piena riconciliazione della popolazione tedesca dopo la Seconda guerra mondiale.
È famoso per la poesia Prima vennero… a lui attribuita (anche se spesso viene erroneamente citato come autore Bertolt Brecht), sul pericolo dell’apatia di fronte ai primi passi dei regimi totalitari. La poesia è ampiamente citata, tuttavia la sua origine è incerta e le parole precise rimangono controverse.
1 Trackback or Pingback