- Ascoltare: prestare attenzione ai bisogni e alle preoccupazioni dei figli e rispondere con empatia.
- Essere un buon modello: mostrare ai figli il comportamento che si vuole che essi imitino.
- Fissare regole chiare e coerenti: definire le aspettative e i limiti in modo che i bambini sappiano cosa è atteso da loro.
- Fornire amore e supporto incondizionato: incoraggiare i figli e sostenerli nei loro successi e fallimenti.
- Insegnare responsabilità e autodisciplina: aiutare i figli a imparare a prendersi cura di se stessi e degli altri.
- Fornire opportunità di apprendimento: incoraggiare l’apprendimento attraverso esperienze pratiche e giochi educativi.
- Sviluppare la resilienza: aiutare i figli a gestire le sfide e a superare le difficoltà.
- Insegnare valori e moralità: trasmettere ai figli i valori e le convinzioni che si ritengono importanti.
- Incoraggiare la curiosità e la creatività: supportare l’esplorazione e l’espressione artistica dei figli.
- Mantenere una comunicazione aperta: mantenere un canale di comunicazione aperto e onesto con i figli, ascoltare le loro opinioni e rispondere con rispetto

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans
