21 abitudini per non procrastinare e fare il lavoro di una settimana in poco tempo

Copia Di 5 Maggio 2024 20240506 080208 0000.png

procrastinazione

La procrastinazione è il comportamento di rinviare attività importanti, spesso legato a paura di fallire, ansia, o stress[1][3]. Può derivare da insicurezze, paura di successo, o sovraccarico di lavoro[1][3]. La procrastinazione può essere un meccanismo di difesa per evitare emozioni negative[4]. Affrontare la procrastinazione richiede strategie come suddividere compiti, iniziare con le attività difficili, e comunicare apertamente[4][5]. La procrastinazione non è pigrizia ma può causare ansia e disagio emotivo[5].

Citations:
[1] perché lo facciamo e come smettere di procrastinare? – Psicologa Milano https://www.chiaraventuri.it/procrastinazione-smettere-di-procrastinare/
[2] procrastinare in Vocabolario – Treccani https://www.treccani.it/vocabolario/procrastinare/
[3] Procrastinazione: cause e caratteristiche del … – State of Mind https://www.stateofmind.it/procrastinazione/
[4] Procrastinazione Come Meccanismo di Difesa – Centro Interapia https://www.centrointerapia.it/procrastinazione-come-meccanismo-di-difesa/
[5] Quando procrastinare non è pigrizia né mancanza di volontà https://www.psicologia-roma.it/blog/quando-procrastinare-non-%C3%A8-pigrizia-n%C3%A9-mancanza-di-volont%C3%A0.html