Qui sotto troverai alcuni video di un libro molto famoso ma che meriterebbe di essere diffuso nelle scuole di ogni ordine e grado: chi ha spostato il mio formaggio.
Questa raccolta di video illustra la difficoltà del cambiamento che è insita in tutti gli esseri umani ma che il libro spiega attraverso la metafora del labirinto.
Non è la nostra vita un vero e proprio labirinto in cui spesso ci sediamo appena troviamo una stanza abbastanza comoda e passiamo il tempo oscillando tra la voglia di scoprire e la pigrizia autoimposta dai nostri meccanismi cerebrali.
Chi ha spostato il mio formaggio è un libro straordinario perchè tutti coloro che hanno scoperto di avere abitidini negative possono utilizzarlo per cominciare a sostituirle con altre abitudini senza dimenticare che il nostro vero obiettivo è il viaggio, non la meta.
I tedeschi hanno un modo di dire che ritroviamo anche nel pensiero di Ray Dalio: buongiorno! Benvenuti amati problemi!
Nessuno di noi razionalmente può amare i problemi ma se mettiamo una giusta distanza tra noi e i problemi del passato possiamo scoprire che oggi siamo diventati forti proprio grazie ai problemi e che l’unico nostro grande difetto ancora da eliminare è legato al fatto che spesso non sappiamo scegliere bene i problemi da affrontare.
Vi lascio ai video molto esplicativi ed al link qualora vogliate comprare l’edizione cartacea di questa fantastica perla di saggezza.
e ancora
e se vuoi comprarlo su Amazon
Un tuo commento potrebbe essere interessante.
Questo libro fa parte del percorso gratuito di crescita che trovi qui miglioramento.com/personale
Conosci il metodo gratuito APPO?Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans
