Imparare a perdere

PERDERE
di Jack Kornfield
(insegnante buddhista statunitense)

Se non abbiamo un quadro d’insieme, gli inevitabili cambiamenti nella vita ci possono travolgere.
Quando perdiamo un lavoro o ci arriva una promozione, quando finisce un matrimonio, quando abbiamo un nipotino, quando ci ammaliamo o guariamo, non è solo una questione nostra personale: è la danza della vita.
Questa prospettiva ampia è particolarmente importante nelle crisi più gravi.
Di recente ho condiviso un insegnamento serale con Pema Chödrön a San Francisco.
Durante la sessione di domande e risposte una donna parlò del suicidio del partner avvenuto alcune settimane prima.
L’intensità del suo dolore era straziante.
Pema cominciò parlando del bisogno di compassione; io aggiunsi qualche suggerimento che la aiutasse a rilasciare la presa del senso di colpa e a trovare in sé capacità di perdono, poi chiesi quanti, fra i tremila presenti in quell’auditorium, avevano vissuto la morte per suicidio di un familiare o di una persona amata.
Si alzarono almeno in trecento.
Suggerii alla donna disperata che aveva posto la domanda di guardarsi attorno e di percepire la compassione e il sostegno che le offrivano.
La sala si fece silenziosa.
Fu un momento fortissimo di condivisione, per tutti.

(da:”Il cuore saggio”)

/ 5
Grazie per aver votato!
Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: