Alimenti e serotonina

È l’ormone della felicità, ma la serotonina è anche responsabile della formazione delle ossa e della memorizzazione. Una sua carenza può causare depressione, attacchi di panico, emicrania, ipertensione e insonnia. Un elemento da non sottovalutare, dunque. La Dott.ssa Elena Turla ci spiega in quali alimenti trovarla e quali cibi possono aiutare a stimolarla, con particolare attenzione agli abbinamenti. Fari puntati sul triptofano Il nostro organismo produce la serotonina a partire dal triptofano, precursore di questo ormone. Tra gli alimenti di origine animale particolarmente ricchi troviamo uova, latte e latticini, carne e salmone, mentre tra i vegetali si segnalano semi di soia, di sesamo e di girasole, cacao, cioccolato fondente, patate, banane, riso, cereali integrali, verdure a foglia verde, noci e mandorle, il pesce ricco di Omega3 e le tisane o gli integratori a base di passiflora e melissa. Da evitare, invece, gli zuccheri raffinati perché, sebbene diano un’immediata sensazione positiva, generano un successivo picco glicemico seguito da un calo della glicemia, con conseguente stato di malessere. La caffeina è considerata un vero e proprio soppressore della serotonina. La sensazione di benessere che una tazzina di caffè è in grado di regalare, è soltanto temporanea. Anzi, un uso eccessivo di bevande e integratori contenenti caffeina, può causare irritabilità e ansia. Sport e meditazione Non solo l’alimentazione, anche l’attività fisica ha un ruolo importante per la produzione di serotonina, è sufficiente mezz’ora di sport al giorno, non necessariamente intensa. Anche la meditazione e lo yoga sono un ottimo strumento, sia per diminuire lo stress, sia per aiutare a mantenere alti i livelli dell’ormone del buonumore nel sangue. Intervista, riprese e montaggio di Silvia Valenti

/ 5
Grazie per aver votato!
Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: