I disturbi della personalità

I disturbi della personalità sono associati con modi di pensare, percepire e di rispondere emotivamente che differiscono sostanzialmente da quelli generalmente accettati.

I pazienti tendono ad esibire un limitato repertorio di risposte stereotipate in diversi contesti sociali e personali.

Questi pattern solitamente sono evidenti durante la tarda infanzia o l’adolescenza ma la necessità di verificarne la loro permanenza nel tempo, limita l’uso del termine “disturbo” ai soli adulti.

Per scopi pratici, questi disturbi sono spesso raggruppati in tre cluster che condividono delle caratteristiche cliniche:

 

leggi il resto su

https://www.patriziasomma.it/psicologia-clinica/disturbi-di-personalita/

 

www.svendo.club.jpg

 

 

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: