La nostra mente è esposta continuamente a stimoli emotivi, soprattutto sui social network.
Il nostro modo di pensare viene reso evidente dalle cose che condividiamo, e condividiamo quello che vediamo più spesso. Occorre imparare quindi a scegliere chi seguire nei vari social network per migliorare la propria percezione del mondo e soprattutto per evitare di riempire il nostro cervello con messaggi spazzatura.
Condividere ad esempio catene di S.Antonio che invitano a diffondere “notizie” urgenti ed importanti rigorosamente false o leggere messaggi di odio significa che non abbiamo selezionato bene le nostre fonti all’origine.
Fare uno screening dei propri contatti social è importante. In questo video vediamo l’identikit dei rosiconi e scopriamo gli strumenti per nascondere le notizie di questi soggetti.
Chi sono? Ce lo spiega Marco Montemagno in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=l1iDkLoMwo4
Conosci il metodo gratuito APPO?Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans
