La leggenda della valle di Comper – Antonietta Calembo

locandina-antonietta

La leggenda della valle di Comper narra la storia d’amore tra mago Merlino e fata Viviana, rivestendola dei fatti avvenuti durante l’immaginario regno di Uther Pendragon.

Ambientato nel VI secolo, il racconto unisce passato e presente attraverso un gioco del destino in cui, per colpa di Kairos, sovrano del tempo, i protagonisti principali si ritroveranno ad arrivare fino all’anno 2005; la loro permanenza in questa era così diversa e così lontana caratterizzerà l’intera storia, influenzando i caratteri dei personaggi e le scelte che si troveranno a fare.

Il viaggio nel futuro sarà al centro del mistero del ritorno al medioevo, poiché tutto era già stato deciso e nulla è avvenuto per caso.

Nell’intreccio una morte prematura sarà la scusa che permetterà al fato di manovrare le vite dei protagonisti facendo intrecciare inesorabilmente il destino di Merlino, Uther e Viviana, in un vortice di sfide, inganni e magia che ci porterà al disegno di un triangolo sentimentale attorno al quale si costruirà la trama di una lotta tra bene e male, rappresentata simbolicamente dall’incrocio di due spade gemelle ed opposte: Excalibur, la spada della vita, e Clarent, quella della morte. La lotta tra l’amore e l’odio sarà alla base del romanzo in cui magia bianca e magia nera si scontreranno dando vita ad emozionanti colpi di scena.

Intrighi, misteri, battaglie, passioni e legami di sangue quasi inspiegabili caratterizzeranno le mosse dei personaggi e daranno continuo movimento alla storia regalando un effetto suspense che si spinge addirittura oltre il finale.

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: