Il cammino ed il senso della vita

La vita è un ponte - la vita è un fiume

“Il cammino è il luogo di un’etica elementare ad altezza d’uomo.
Uomini e donne si incontrano e in un attimo si riconoscono gli
uni con gli altri nella loro essenzialità, si salutano, si scambiano
un sorriso, un’osservazione, si danno notizie sul sentiero o sulla
loro destinazione, rispondono alle richieste di informazioni di chi
si è smarrito. Il cammino è un universo della reciprocità. A
volte l’incontro abbozzato qualche ora prima prosegue nell’ostello
o al bar. Prendere le strade traverse equivale a lasciarsi alle
spalle un mondo fatto di competizione, di disprezzo, di disimpegno, di velocità, di comunicazione, a favore di un mondo dell’amicizia, della parola, della solidarietà. Un ritorno alle origini
di una comune umanità in cui l’altro non è più un avversario ma
un uomo o una donna con cui ci si sente solidali. Camminare,
metodo tranquillo per restituire incanto al tempo e allo spazio
dell’esistenza, richiede di uscire di casa e abbandonare la strada
battuta dove talvolta si disperde il gusto di vivere. Significa
percorrere strade o sentieri, andare su e giù per boschi o montagne, inerpicarsi sulle colline per avere il piacere di ridiscenderle, sempre restando ad altezza d’uomo, affidandosi esclusivamente alle proprie risorse fisiche, immersi nella percezione continua di sé e del mondo. Camminare, che appare anacronistico nel mondo contemporaneo che privilegia la velocità, l’utilità, il rendimento, l’efficienza, è un atto di resistenza che favorisce la lentezza, la disponibilità, la conversazione, il silenzio, la curiosità, l’amicizia, l’inutilità e molti altri valori risolutamente
opposti rispetto alle sensibilità neoliberali che condizionano
ormai le nostre vite.” (da “Camminare. Elogio dei sentieri e della lentezza” di David Le Breton, Edizioni dei Cammini, 2015)

img 20140302 114002

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

Pubblicato da Marco Costanzo partnerdigitale

Padre, marito, business coach, kaizen lover

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: