In tembi ormai che non so’ più vicini
Diverze mole c’erinu qui a Fiano:
Quale pe` l’ojo, quale pe` lo grano
‘ndo nnavinu a macina’ li cittadini.
Chi la liva portava a macinalla
Spettava a sede sopra a ‘na banghetta
‘Ndornu a lu focu; faceva la bruschetta
E coll’occasione se dava ‘na calla.
L’ojo era puro; de bono profumata
E se ‘ssaggiava leccannose le deta:
Faceva ‘n filu che parea de seta
E comme l’oro risbrilluccicava.
A la mola de lo grano, la farina
Nun era tandu bianga, questo è vero,
Ma pure si nun era doppio zero
Era uguarmende cosa genuina.
Era ‘n po’ scura, n’era tandu bella,
Ma fatta co’ grano de Speco e Costandinu
Sfornavi un pane come ‘na ciammella!
Mo a ste cosa più nun semo avvezzi;
Seno d’ardezza, è vero, un po’ più grossi,
Ma in faccia nun semo bianchi e rossi
E paremo tutti quandi verd’e mezzi.
Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans
