Imparare ad imparare

Un professore universitario un giorno si recò in visita a un maestro zen giapponese, per chiedergli delucidazioni sullo zen.

Fin dall’inizio il maestro capì che quell’insegnante non era realmente interessato all’apprendimento dello zen: ciò che gli stava a cuore era dare sfoggio della sua stessa conoscenza e delle sue profonde opinioni.

Il maestro lo ascoltò pazientemente e infine propose di prendere un tè. Versò il tè al suo illustre ospite e una volta riempita la tazza, continuò a versare.

Il professore lo osservava stupefatto, mentre la tazza iniziava a traboccare e il tè si versava dappertutto. Infine non potè più trattenersi: “la tazza è piena, non ci sta più nulla!”

“Proprio come questa tazza”, replicò il maestro, “lei è già colmo delle sue opinioni e delle sue concettualizzazioni. Come posso mostrarle lo zen se lei, per prima cosa, non svuota la sua tazza?”

Dr. Marco Costanzo"Dal saper fare al far sapere"
Kaizen Business Coach

+39 340 49 31860
photo.jpg

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: