Guida per le elezioni politiche 2013

In questo articolo non leggerai chi votare ma come votare.
Questo gesto civico è molto importante e se non vuoi consegnare il futuro dell’Italia alla più completa instabilità, la tua opinione è sicuramente importante, qualunque essa sia.
La cultura si esprime anche con un gesto carico di significati come quello del voto.
Se nessuno ti rappresenta, forse è il caso di chiedersi se non era meglio pensarci prima e partecipare attivamente alla vita politica per determinarne le sorti.
Non siamo monadi e ricordiamoci che le scelte collettive purtroppo influiranno sulle nostre scelte individuali, a meno che non decidiamo di andare a vivere in altre nazioni.
Buon voto a tutti.

ELEZIONI POLITICHE 2013: domenica 24 febbraio, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 25 febbraio, dalle ore 7 alle ore 15, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Lo scrutinio avrà inizio lunedì 25 febbraio, al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti, cominciando dallo spoglio delle schede per l’elezione del Senato.

http://www.loschermo.it/articoli/view/50703

Interessante leggere anche questo articolo che ricorda le prime elezioni italiane

http://italiaiocisono.com/2013/02/23/tutti-alle-urne-era-il-2-giugno-1946/

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: