Affidarsi – Riccardo D’Argento

A piedi nudi

chino il capo

col volto mascherato:

a te m’affido.

Col volto mascherato

velato ogni connotato

resto solo come ruolo:

a te mi cedo.

Teorie di segni geometrici di colore carne e nero.

Sei prato e rugiada

rabbia e gioia

incisione del suolo, onda del mare

movimento estetico dell’abbraccio erotico

mondo straniero

teso abbandono.

Spinge e schiaccia lungo il viaggio

la movenza della tua danza,

la follia della tua poesia

(dipinta dalla mente coi moti del cuore)

punto fermo di questo tempo.

Qui con te

cede ogni idea

cede ogni sogno,

per affidarmi a te:

Speranza Perduta.

Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA..

Fonte: http://riccardodargento.wordpress.com/2011/12/25/affidarsi/

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

6 Risposte a “Affidarsi – Riccardo D’Argento”

  1. Sono rimasto colpito da come l’autore, in poche strofe, è riuscito a descrivere una condizione interiore di grande tensione, di generosità, di libertà e di amore. Si sente un grande amore per la vita e una grande sensualità. Tutto è in tensione ma anche in equilibrio. Veramente una bella poesia.

  2. Una poesia che sicuramente merita di essere accolta e coltivata con attenta riflessione . In essa si rintracciano con agevolezza le sfumature emotive impresse al testo dall’autore mentre si lascia rivivere con estrema tensione l’abbandono finale alla Speranza Perduta .
    Un plauso all’autore

  3. Non essendo un esperto mi limito a dire che mi ha colpito in quanto al tema su cui è focalizzata e l’esposizione delle strofe ha una sua ritmica.

    Anto.Barbieri

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: