” Gli amici di poesie.wordpress.com“
Globale
Informazioni di base
Tipo: | Arti e Spettacolo – Belle Arti |
Descrizione: |
Gruppo libero a tutti… La poesia mi ha aiutata moltissimo, ad esternare e capire meglio, le mie emozioni.
|
Informazioni di contatto
Sito Web: |
Per iscriversi http://www.facebook.com/group.php?gid=127451658736
Conosci il metodo gratuito APPO?Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

@Tutti:
Non esiste più questo Gruppo, o per lo meno a me mi indirizza altrove, evidentemente non abbastanza potente. Lascio la palla agli amministratori. (01/08/2011) …Gina Scanzani.
@Tutti:
Non esiste più questo Gruppo, o per lo meno a me mi indirizza altrove, evidentemente non abbastanza potente. Lascio la palla agli amministratori. (01/08/2011) …Gina Scanzani.
MAGIA DELLA VITA
In un campo ho veduto una ghianda:
sembrava così morta, inutile.
E in primavera ho visto quella ghianda
mettere radici e innalzarsi,
giovane quercia verso il sole.
Un miracolo, potresti dire:
eppure questo miracolo si produce
mille migliaia di volte
nel sonno di ogni autunno
e nella passione di ogni primavera.
Perchè non dovrebbe prodursi
nel cuore dell’uomo?
MAGIA DELLA VITA
In un campo ho veduto una ghianda:
sembrava così morta, inutile.
E in primavera ho visto quella ghianda
mettere radici e innalzarsi,
giovane quercia verso il sole.
Un miracolo, potresti dire:
eppure questo miracolo si produce
mille migliaia di volte
nel sonno di ogni autunno
e nella passione di ogni primavera.
Perchè non dovrebbe prodursi
nel cuore dell’uomo?
Il viaggio dell’anima
Quanti spazi ho conosciuto,
quanti infiniti paralleli,
quante realtà dissimili,
eppure ciascuna
un mattone mi ha donato;
per creare la mia casa,
nella mia isola interiore,
quella dove oggi risiedo,
quella da dove oggi ammiro l’esistenza
con occhi più limpidi di prima.
Il viaggio dell’anima
Quanti spazi ho conosciuto,
quanti infiniti paralleli,
quante realtà dissimili,
eppure ciascuna
un mattone mi ha donato;
per creare la mia casa,
nella mia isola interiore,
quella dove oggi risiedo,
quella da dove oggi ammiro l’esistenza
con occhi più limpidi di prima.