Fimmini Siciliani – Michelangelo Balistreri

Cu vostru chiantu inchistivu lu mari
cu la prighiera pittastivu lu suli
e ricamannu li pinsera ‘ntra lu cori
a la Sicilia arrialastivu l’amuri.
Manu ca strincinu manu
e abbattinu mura
vuci ca cancianu u distinu
e cummogghianu dulura
e occhi ca talianu figghi
scappari luntanu comu cunigghi.
Facci stanchi
supra ‘na valanza
comu linzola bianchi
chini di spiranza
ca quannu agghiorna
salutanu la morti
e pittanu lu suli
e inchinu lu mari
e quannu è notti
parranu o Signuri
e ancora ci dumannanu picchi?
Michelangelo Balistreri
Col vostro pianto riempiste il mare
con la vostra preghiera dipingeste il sole
e ricamando pensieri dentro il cuore
alla Sicilia regalaste l’amore.
Mani che stringono mani
e abbattono mura
voci che cambiano il destino
e coprono dolori
e occhi che guardano figli
scappare lontano come conigli.
Facce stanche sopra una bilancia
come lenzuola bianche
piene di speranza
che quando fa giorno
salutano la morte
e dipingono il sole
e riempono il mare
e quando è notte parlano al Signore
e ancora chiedono perchè?
www.michelangelobalistreri.it

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

Una risposta a “Fimmini Siciliani – Michelangelo Balistreri”

  1. LE TUE POESIE SONO MOLTO BELLE…
    PECCATO CHE NON NE CAPISCA NIENTE,PERCHE’ NON SO IL DIALETTO ASPRENZE…
    MI DISPIACE CIAO………

  2. LE TUE POESIE SONO MOLTO BELLE…
    PECCATO CHE NON NE CAPISCA NIENTE,PERCHE’ NON SO IL DIALETTO ASPRENZE…
    MI DISPIACE CIAO………

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: