Gabbiani – Vincenzo Cardarelli

Non so dove i gabbiani abbiano il nido,
ove trovino pace.
Io son come loro
in perpetuo volo.
La vita la sfioro
com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo.
E come forse anch’essi amo la quiete,
la gran quiete marina,
ma il mio destino è vivere
balenando in burrasca.
/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

7 Risposte a “Gabbiani – Vincenzo Cardarelli”

  1. questa poesia parla …di un ragazzo che ama la quiete e dice che lui spira a valori molto più alti e nn bada alla comune plebaglia che pensa solo alla materialità.
    lui questo mare di “bassezza” lo utilizza solo per vivere.
    prende come i gabbiani solo il minimo indispensabile per vivere.
    da questa noi dovremmo imparare tanto.
    proviamo anche noi a sfiorare la vita, prendendo come esempio questa mitica poesia.
    voliamo alti, perchè anche noi dovremmo spirare ai “beni primari”, e cioè i valori importanti.
    non pensiamo agli altri pensiamo solo a noi e non badiamo ai soldi, al voler essere i primi in tutto.
    io sono solo una ragazzina, ma mi reputo una gran saggia, perchè sono riuscita a comprendere il vero valore di queste righe.
    forse nessuno leggerà mai il mio commento, ma non mi importa e sapete perchè?, perchè ho scritto solo quello che penso.

  2. questa poesia parla …di un ragazzo che ama la quiete e dice che lui spira a valori molto più alti e nn bada alla comune plebaglia che pensa solo alla materialità.
    lui questo mare di “bassezza” lo utilizza solo per vivere.
    prende come i gabbiani solo il minimo indispensabile per vivere.
    da questa noi dovremmo imparare tanto.
    proviamo anche noi a sfiorare la vita, prendendo come esempio questa mitica poesia.
    voliamo alti, perchè anche noi dovremmo spirare ai “beni primari”, e cioè i valori importanti.
    non pensiamo agli altri pensiamo solo a noi e non badiamo ai soldi, al voler essere i primi in tutto.
    io sono solo una ragazzina, ma mi reputo una gran saggia, perchè sono riuscita a comprendere il vero valore di queste righe.
    forse nessuno leggerà mai il mio commento, ma non mi importa e sapete perchè?, perchè ho scritto solo quello che penso.

  3. Questi versi bellissimi. a me non danno un senso di pace. Rivelano a mio aviso una grande inquietudine. La pace, la quiete ,e’ agognata ma irrangiungile. Forse la si puo’ solo sfiorare. Balenando, appunto, in burrasca. Buon natale a tutti!!!

  4. Questi versi bellissimi. a me non danno un senso di pace. Rivelano a mio aviso una grande inquietudine. La pace, la quiete ,e’ agognata ma irrangiungile. Forse la si puo’ solo sfiorare. Balenando, appunto, in burrasca. Buon natale a tutti!!!

  5. E’ molto bella questa poesia, dà un senso di pace , di serenità d’animo, ed esprime il senso della vita: in continua evoluzione. Peccato non si riesca a mantenere sempre la calma e ci si lasci trasportare dal “mare in burrasca”…

    1. ma che poesia hai letto per fare sto commento pirla………….. o non hai capito un c.. o 6 tremendamente semplice o pericolosamente complicata!

  6. E’ molto bella questa poesia, dà un senso di pace , di serenità d’animo, ed esprime il senso della vita: in continua evoluzione. Peccato non si riesca a mantenere sempre la calma e ci si lasci trasportare dal “mare in burrasca”…

    1. ma che poesia hai letto per fare sto commento pirla………….. o non hai capito un c.. o 6 tremendamente semplice o pericolosamente complicata!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: