Adagio Napoletano – Anonimo

No, n’un e stat a sentere i canzone,
ch’ist mare è celeste
‘u cielo è d’oro
ma stu paese nun è sempe allegr,
nun sponda sempe a luna ‘a Marechiaro
e nun se canta e se fa sempe ammore.
Ch’est so fantasie pe’ furastieri,
si vui vulite bene a stu’ paese,
fermateve nu’ poco rint i vichi,
guardate rint’i vasc e for ‘i chiese.
Venite insieme a me, pe’ strade antiche,
invece i cammenà vicino ‘u mare,
parlate cu chi soffre e chi fatica.
Quanta malincunia pe’ case scure
addò nun trase ch’est aria ‘e primmavera,
guardate quant sant attuorno ‘e mura.
Sta gente poverella crere a Dio,
patisce rassegnata e pare allegr
e chi è cecato canta “O sole mio”.
Io vedo come a n’ombra a ogni puntone,
e penso ‘a gente ca’ l manc ‘u pane.
Quanta bucie ca’ riceno ‘e canzoni.
In italiano
No non date ascolto alle canzoni,
questo mare è celeste,
il cielo e d’oro,
ma questo paese non è sempre allegro,
non spunta sempre la luna a Marechiaro,
e non si canta e si fa sempre all’amore.
Queste sono fantasie per gli stranieri
se voi volete bene a questa città
fermatevi a guardare nei vicoli
guardate dentro ai bassi (abitazioni poverissime tipiche napoletane, situate al livello
della strada calde/fredde e buie) e fuori le chiese.
Venite insieme a me per le strade antiche,
ed invece di passeggiare nei pressi del mare,
parlate con chi soffre e con chi lavora.
Quanta malinconia in queste case scure,
dove non entra questa aria di primavera,
guardate quante figure di Santi adornano i muri,
questa gente povera crede in Dio
soffre rassegnata e sembra allegra
e chi è cieco canta “O sole mio”.
A me pare di scorgere come un’ombra ad ogni angolo,
e penso alla gente a cui manca il pane
quante bugie dicono le canzoni.
Fonte:
http://cinemavistodame.splinder.com

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

Una risposta a “Adagio Napoletano – Anonimo”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: