Infinito – Leopardi

«Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s’annega il pensier mio:
e il naufragar m’è dolce in questo mare»
(Giacomo Leopardi)

/ 5
Grazie per aver votato!

Conosci il metodo gratuito APPO?

Ricordati che se usi il browser Brave non vedrai pubblicitá su questo sito Brave.com
Se vuoi partecipare ad un gruppo Telegram di persone che praticano il miglioramento continuo puoi visitare Miracle Morning Italian fans

2 Risposte a “Infinito – Leopardi”

  1. fu mia mamma a leggere per me questi versi..ricordo bene ciò che sentii in me..
    e questi versi mi sostengono quando dico a chi amo “ti voglio immensamente bene”

  2. fu mia mamma a leggere per me questi versi..ricordo bene ciò che sentii in me..
    e questi versi mi sostengono quando dico a chi amo “ti voglio immensamente bene”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: