Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.
[M. Gandhi]
Visita miglioramento.com per scoprire come cambiare positivamente la tua vita.
28 commenti
stupenda, bellissima,questa poesia, chiunque l’abbia scritta .
stupenda, bellissima,questa poesia, chiunque l’abbia scritta .
Ho fatto una ricerca nei Collected Works of Mahatma Gandhi. L’esito del controllo nei CWMG è che non risulta alcun testo del genere di quello che viene attribuito a Gandhi con quella preghiera/poesia. Ho utilizzato nel motore di ricerca i termini “Discover a fountain”, “Take a tear”, “Take courage, put it”, “Take hope” e infine “Discover love”, senza alcun esito.
Tenuto conto dei limiti noti a noi ricercatori della versione indicizzata dei CWMG, non si può escludere assolutamente che qualcosa di simile Gandhi abbia scritto, ma mi sembra assai poco, poco probabile.
Personalmente posso sostenere che quel testo NON sia un testo gandhiano. Non ho prove certissime, se non il fatto che nella versione elettronica completamente indicizzata di tutti i testi gandhiani questo testo NON c’è.
Inoltre, con il titolo “Atto d’Amore”, questo testo è stato scritto da Ettore Grimani molti anni prima che venisse diffuso in internet dal copia incolla con falsa attribuzione a Gandhi.
Secondo me occorrererebbe che i siti che lo riportano togliessero l’attribuzione a Gandhi.
F. C. Manara
Ho fatto una ricerca nei Collected Works of Mahatma Gandhi. L’esito del controllo nei CWMG è che non risulta alcun testo del genere di quello che viene attribuito a Gandhi con quella preghiera/poesia. Ho utilizzato nel motore di ricerca i termini “Discover a fountain”, “Take a tear”, “Take courage, put it”, “Take hope” e infine “Discover love”, senza alcun esito.
Tenuto conto dei limiti noti a noi ricercatori della versione indicizzata dei CWMG, non si può escludere assolutamente che qualcosa di simile Gandhi abbia scritto, ma mi sembra assai poco, poco probabile.
Personalmente posso sostenere che quel testo NON sia un testo gandhiano. Non ho prove certissime, se non il fatto che nella versione elettronica completamente indicizzata di tutti i testi gandhiani questo testo NON c’è.
Inoltre, con il titolo “Atto d’Amore”, questo testo è stato scritto da Ettore Grimani molti anni prima che venisse diffuso in internet dal copia incolla con falsa attribuzione a Gandhi.
Secondo me occorrererebbe che i siti che lo riportano togliessero l’attribuzione a Gandhi.
F. C. Manara
Rendere felicità pure ad ogni essere vivente, tale è lo scopo di una vita ben spesa…
Rendere felicità pure ad ogni essere vivente, tale è lo scopo di una vita ben spesa…
bella questa poesia, peccato che qualcuno l’ha copiata
bella questa poesia, peccato che qualcuno l’ha copiata
vi ho già scritto che non si tratta di un opera di gandhi e nemmeno di un polacco… è opera di un poeta italianissimo
vi ho già scritto che non si tratta di un opera di gandhi e nemmeno di un polacco… è opera di un poeta italianissimo
ohhhhhhhhhhhhhhhh vi ho scritto che non è opera di gandhi e neanche di un autore polacco, l’ha scritta un poeta italianissimo
Se un’opera è falsamente attribuita pubblichiamo senza nessun problema la rivendicazione della paternità dell’opera, aspettiamo quindi di pubblicare le sue poesie ed inseriremo un link a questa pagina.
ohhhhhhhhhhhhhhhh vi ho scritto che non è opera di gandhi e neanche di un autore polacco, l’ha scritta un poeta italianissimo
Se un’opera è falsamente attribuita pubblichiamo senza nessun problema la rivendicazione della paternità dell’opera, aspettiamo quindi di pubblicare le sue poesie ed inseriremo un link a questa pagina.
Semplicemente meravigliosa! E non di difficile realizzazione. E’ proprio così difficile regalare un sorriso? Più difficile, credo, rendersi conto che ciò, anche se sembra banale, può salvare anche una vita dal baratro.
Sandra Greggio
Semplicemente meravigliosa! E non di difficile realizzazione. E’ proprio così difficile regalare un sorriso? Più difficile, credo, rendersi conto che ciò, anche se sembra banale, può salvare anche una vita dal baratro.
Sandra Greggio
peccato che non e’ un’ opera di Gandhi
peccato che non e’ un’ opera di Gandhi
queste parole sono bellissime e darebbero tanta forza ad una persona che copnosco ed è in difficoltà, però è polacca…qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovare una traduzione in lingua polacca? grazie in anticipo
queste parole sono bellissime e darebbero tanta forza ad una persona che copnosco ed è in difficoltà, però è polacca…qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovare una traduzione in lingua polacca? grazie in anticipo
Ciao, a suo tempo, dedicai questa Poesia, nel Blog dell’AST, come un Inno di saggezza e di Forza. Si’, l’effetto che doveva suscitare ai miei amici, era un’incoraggiamento, e un sorriso nella malattia. Credo che Gandhi nella sua grandezza e purezza, abbia voluto trasmettere questo messaggio, all’Umanità.
Scrissi queste parole: ” Vorrei dedicare questa poesia a tutti coloro che soffrono, e tutti coloro che cercano di prodigarsi in silenzio, per aiutare il sofferente.”
A tutti Voi, 🙂 ed al Maestro, “grazie.”
Gina.
Ciao, a suo tempo, dedicai questa Poesia, nel Blog dell’AST, come un Inno di saggezza e di Forza. Si’, l’effetto che doveva suscitare ai miei amici, era un’incoraggiamento, e un sorriso nella malattia. Credo che Gandhi nella sua grandezza e purezza, abbia voluto trasmettere questo messaggio, all’Umanità.
Scrissi queste parole: ” Vorrei dedicare questa poesia a tutti coloro che soffrono, e tutti coloro che cercano di prodigarsi in silenzio, per aiutare il sofferente.”
A tutti Voi, 🙂 ed al Maestro, “grazie.”
Gina.
e bellissima…. ma ki sa davvero fare quello k ha scritto gandhi…??? forse noi tutti dovremmo cercare di applicare nella quotidianità qst parole e far conoscere qst pensiero a ki nn e capace di capirlo… forse un giorno ki nn riesce capirà e ki capirà saprà rendere insieme a gli altri un pensiero reale a tutti e rendere un mondo pieno di amore… e NON pieno di tristezza solitudine odio….
e bellissima…. ma ki sa davvero fare quello k ha scritto gandhi…??? forse noi tutti dovremmo cercare di applicare nella quotidianità qst parole e far conoscere qst pensiero a ki nn e capace di capirlo… forse un giorno ki nn riesce capirà e ki capirà saprà rendere insieme a gli altri un pensiero reale a tutti e rendere un mondo pieno di amore… e NON pieno di tristezza solitudine odio….
Gandhi amava tuta la genta ma non aveva una buona relazione con i suoi ragazzi!
Puoi spiegarci meglio cosa intendi?
Marco
Gandhi amava tuta la genta ma non aveva una buona relazione con i suoi ragazzi!
Puoi spiegarci meglio cosa intendi?
Marco
1 Trackback or Pingback